15-16-17 settembre 2023
3 giorni e 2 nott1 + 2 ore di Post Produzione Online
Max 6 partecipanti
€ 239,00
Dopo il Sold Out degli ultimi 3 appuntamenti realizzati sulla Costa dei Trabocchi, l’appuntamento con i Workshop in abruzzo si arricchisce nel programma e nei contenuti.
OItre alla classica sessione fotografica sulla Costa dei Trabocchi il workshop toccherà anche le fantastiche Scanno e Pacentro.
Un Workshop fotografico che ti permetterà di imparare al meglio le tecniche di ripresa del Paesaggio Marino ma non solo in quanto avrai modo di toccare con mano come fotografare alla perfezione il Cityscape Notturno.
Un corso dove non mi limiterò solo ad accompagnarti sullo spot fotografico ma dove ti guiderò passo dopo passo in ogni fase dell’evento in modo tale da farti cogliere al meglio ogni situazione che la luce ci riserverà.
Come sempre i miei workshop non terminano mai sul campo in quanto al termine del Corso avrai la possibilità di accedere ad un’aula virtuale live dove insieme analizzeremo gli scatti realizzati dai corsisti e vedrai alcune delle migliori tecniche di post produzione del Paesaggio e del Cityscape Notturno, sia su Camera Raw che su Photoshop.
Portare a casa lo scatto rimane elemento importante dei miei workshop, ma non l’elemento essenziale degli stessi. Il mio obiettivo principale è farvi apprendere come lavora un fotografo professionista del paesaggio, dalle fasi di preparazione e programmazione, allo scatto finale, in modo tale da poter poi ripetere le esperienze acquisite, in maniera autonoma ed indipendente anche in altri contesti. Non verrete mai abbandonati durante la fase di scatto e soprattutto dopo e ciò ritengo sia un aspetto che mi ha sempre contraddistinto.
Inoltre, vi guiderò nei posti che conosco meglio e di cui so tutti gli aspetti tecnici ed ambientali per cercare di portare a casa la migliore fotografia possibile dallo stesso.
Hai capito bene, il corso non finisce sul campo perché al termine della fase di scatto avrai accesso ad un’apposita aula virtuale dove analizzeremo gli scatti ed andremo ad utilizzare alcune tecniche di post produzione del paesaggio e la Tecnica Mortal Night. Al termine dell’aula ti sarà consegnata anche la registrazione video del corso.
299,00 € 239,00 €
Per aggiornare la scelta svuotare la selezione cliccando il tasto “Svuota”
SOLD OUT!
Se vuoi regalare questo workshop a qualcuno aggiungi il prodotto al carrello e in fase di checkout indica il nome e l’indirizzo email del destinatario nelle note.
VENERDI‘
SABATO
Almeno 2 giorni prima dell’inizio del corso sarà effettuato BRIEFING ONLINE con tutti i partecipanti per comunicare ogni informazione utile
Attrezzatura, Vestiario, Logistica.
Entro 7 giorni dal Termine del Workshop Sessione online con tutti i partecipanti della durata di 2.00 h dove rivedremo e analizzeremo gli scatti realizzati vedendo anche alcune delle tecniche di post produzione più efficaci per la post produzione del Paesaggio. Inoltre avrai accesso a tutti i contenuti del Corso sulla Tecnica Mortal Night.
Aula virtuale con Analisi e Post produzione degli scatti
10 % di sconto sull’acquisto di un ulteriore Corso Online o Corso sul Campo
Registrazione Video Aula di Post-Produzione
Assistenza e tutoraggio fotografica durante tutta la durata del Workshop da parte del Docente
Accesso aula di post-produzione successiva alla realizzazione del workshop sul campo
Pernotto
Pranzi e Cene
Il docente è a disposizione comunque per fornirvi informazioni utili per trovare la soluzione di soggiorno più comoda per raggiungere la location del workshop.
Assicurazione Sanitaria, Assicurazioni per danni, furto o smarrimento della propria attrezzatura fotografica e/o beni personali
Spostamenti;
Tutto ciò non specificato nel paragrafo la QUOTA COMPRENDE
Se necessiti di maggiori delucidazioni prima dell’acquisto, puoi contattarmi velocemente su whatsapp. Per ogni necessità puoi scrivermi anche li o chiamarmi al numero 3287203932.
Se non hai fretta, scrivimi pure all’indirizzo verdecchia.maurizio@gmail.com
Se invece hai già acquistato l’evento ed hai bisogno di maggiori informazioni, puoi contattarmi lo stesso in qualsiasi momento ma ricorda che è previsto un apposito briefing online qualche giorno prima dell’evento stesso.
Assolutamente no, tutti gli spot fotografici dell’evento sono facilmente raggiungibili a piedi. In molti casi la distanza da percorrere è solo di qualche centinaio di metri. Non sono previsti dislivelli da affrontare.
La fotografia paesaggistica è fortemente condizionata dall’aspetto meteo, però non ci faremo condizionare in nessun caso da nessun tipo di previsione o condizione specifica.
Molto spesso sono proprio queste condizioni di incertezza meteo che regalano le migliori situazioni di scatto.
Cercheremo in ogni modo di portare a casa il migliore risultato possibile con le condizioni meteo che troveremo sul campo, anche eventualmente provvedendo alla parziale modifica del programma. Verranno trasmesse comunque tutte le informazioni oggetto del workshop fotografico.
L’annullamento del workshop, salvo comunicazioni diverse da parte di Maurizio Verdecchia in caso di eventi atmosferici eccezionali, non è previsto in caso di condizioni meteo avverse cosi come meglio specificato nell’apposito documento “termini e condizioni”.
L’attrezzatura fotografica consigliata per il presente evento è la seguente:
– Reflex o Mirrorless
– Treppiedi stabile
– Telecomando (Cavo e controllo remoto tramite Wifi tramite smartphone)
– Ottiche Grandangolari (12/24 – 16/35 o similari)
– Ottice Medio Tele 24/105 o similari (non fondamentale)
– Teleobiettivo (70/200 – 70/300 o similari);
– Filtri Fotografici ND1000 / 64 e Polarizzatore (In caso non si possegga filtri fotografici, saranno messi a disposizione dal docente)
Il corso è adatto a tutti i livelli di preparazione e non è richiesta una campotenza particolare se non quella della conoscenza minima della propria attrezzatura e della gestione della terzina (TEMPI / ISO / DIAFRAMMI). L’evento è appositamente dedicato a chi vuole arricchire le proprie conoscenze ed il docente è costantemente a disposizione per affrontare ogni tipo di problematica tecnica, anche successivamente al termine del corso.
No, non è necessario abbigliamento tecnico per la partecipazione al presente evento. Le temperature non saranno rigide ma con l’autunno alle porte e visitando anche borghi situati in altitudine è meglio dotarsi sempre di felpe e giacche a vento.
K-Way sempre a disposizione;
Non è richiesto il possesso di calzature tecniche particolari.
No, gli accompagnatori non fotografi non devono pagare nessuna quota di partecipazione e possono partecipare liberamente e gratuitamente alle attività;
I termini di annullamento e recesso sono riportati nel documento soggetto ad accettazione da parte del corsista, denominato “termini e condizioni”, pertanto l’utente è invitato a leggere attentamente le prescrizioni in esso contenuto.
Si ricorda comunque che è possibile annullare l’evento e richiedere il rimborso della quota totale dell’evento, entro 14 giorni dall’avvio dello stesso.
In caso di sopravvenuti e giustificati impedimenti successivi al termine predetto, Maurizio Verdecchia cercherà sempre di trovare la migliore soluzione per non farvi perdere la quota e trasferirla su successivi eventi in programma aventi disponibilità.
La ritengo una questione di serietà ed onestà morale, un corsista non è un semplice cliente, è qualcuno che ripone la sua fiducia in me, quindi, ove possibile, è giusto ricambiare questa fiducia con la massima disponibilità.
Riceverai inoltre notizie sull'uscita di Nuovi Articoli nel Blog, Nuovi Tutorial e Offerte a Tempo su tutto il mio Shop
Tranquillo nessun bombardamento giornaliero.
Ricordati di CONFERMARE l'iscrizione aprendo l'email che riceverai una volta cliccato il pulsante iscriviti